
Servizio di sanatoria e condono edilizio a Milano
Cos’è il condono edilizio?
Il condono edilizio esiste quando emerge un abuso edilizio. L’abuso edilizio è una violazione delle norme urbanistiche ed edilizie, ovvero quando vengono compiute opere di natura edile senza le giuste autorizzazioni amministrativa. Nello specifico il condono edilizio è una legge dello Stato con cui si invitano i cittadini non in regola con la legislazione urbanistica a segnalare spontaneamente all’autorità competente la propria situazione al fine di ottenere un’agevolazione per la messa in regola. In Italia si sono succeduti tre condoni in ordine cronologico: quelli disciplinati dalle leggi n. 47 dell’85, n. 724 del ‘94 e dal D.L. 269/2003 poi convertito in legge n. 326 del 2003. Con il Condono edilizio, in quanto legge speciale, i cittadini possono ottenere l’annullamento, totale o parziale, di un reato penale; questa è la cosa importante. Come tale, esso ha validità temporale limitata e va in deroga alla vigente normativa. Ad oggi la normativa non permette di presentare una nuova richiesta di Condono. E’ comunque possibile verificare la completezza di quelli presentati precedentemente e, nel caso, chiudere quanto rimasto in sospeso.
Cos’è la sanatoria edilizia?
Come abbiamo visto il condono è una legge dello Stato, mentre la sanatoria è un provvedimento amministrativo normalmente consentito dalla normativa urbanistica vigente.
Quando si decide di costruire una struttura architettonica è necessario richiedere una serie di permessi, come ad esempio la SCIA, ovvero la pratica di inizio lavori. Se hai eseguito dei lavori edili senza richiedere preventivamente gli opportuni permessi in Comune è possibile ricorrere ad una sanatoria edilizia. Noi di GMG Studio Tecnico eseguiamo per il territorio di Milano e provincia pratiche di sanatoria edilizia. Ma vediamo più nel dettaglio quando è necessario richiedere una sanatoria edilizia.
Quando richiedere la sanatoria edilizia?
Essendo la sanatoria edilizia un provvedimento amministrativo in grado di rendere legale un’attività precedentemente considerata illecita si richiede quando si vuole rendere in regola una realizzazione urbanistica. Succede spesso quando si procede con la vendita di un immobile e lo stato di fatto attuale è difforme dall’ultimo stato autorizzato. Dovrà essere redatta e presentata in Comune, una pratica in sanatoria fra C.I.L.A e P.D.C.
Siamo esperti nella redazione di ogni pratica edilizia in sanatoria, se hai domande su condoni e sanatorie contattaci, saremo a tua disposizione per darti le risposte di cui hai bisogno.