Tutte le figure legate al processo di compravendita di un immobile dovrebbero avere una conoscenza approfondita delle normative edilizio/catastali.
Questo per stabilire se l’unità oggetto di transazione ha i requisiti per poter essere messa sul mercato.
Gli agenti immobiliari, per esempio, mettono in relazione due o più parti per la conclusione di un affare.

La figura dell’agente immobiliare

Il ruolo dell’agente immobiliare è da sempre complesso e delicato. Ha infatti il compito di guidare il cliente verso l’acquisizione o la vendita di un immobile.
Si tratta di una figura di riferimento, necessario tramite per una scelta di vita di fondamentale importanza.
L’agente deve quindi conoscere molto bene il mercato generale e locale, saper determinare nel miglior modo possibile il valore di un’abitazione, possedere buone conoscenze di marketing, porsi alla clientela mostrando requisiti professionali e morali di alto livello e conoscere quali sono le problematiche di carattere edilizio-catastale che consentono la libera veicolazione dell’immobile in funzione della sua conformità.

Vuoi migliorare le tue conoscenze o semplicemente rafforzare la tua preparazione personale su questi temi?
Contattaci e troveremo la soluzione formativa più adatta alle tue esigenze

Contattaci per ricevere una consulenza in 24 ore

Contattaci