Novità per la casa tecnologica 2023: domotica e non solo

Una serie di icone di applicazioni in primo piano , sullo sfondo una casa.

Era una tendenza in atto già da diversi anni, cui la pandemia iniziata nel 2020 ha dato un’importante accelerazione. La casa si pone sempre più come uno spazio multifunzionale: è il luogo dove si abita, si invitano gli amici più di quanto non si facesse prima ed è anche il luogo dove si trascorre parte del tempo lavorativo e del tempo libero.

La nostra casa è sempre più tecnologica, smart e interconnessa, anche se non è sempre semplice far dialogare tra loro strumenti e device di aziende diverse.
Sebbene tutte le case produttrici stiano infatti puntando sul cosiddetto IoT (Internet of Things), la possibilità di far comunicare tra di loro strumenti basati su differenti protocolli non è sempre agevole, anche se si stanno facendo dei significativi passi avanti in questa direzione.
La prima grande novità da questo punto di vista sarà infatti l’immissione sul mercato di specifici protocolli, già messi a punto, che promettono di superare le differenze e interconnettere tutti i device della nostra casa, a prescindere da chi li ha fabbricati.
Già a gennaio 2023 sono state presentate le prime soluzioni in questo senso, ora non resta che testarle alla prova dei fatti.

Domotica: sicurezza, comfort, risparmio energetico

La domotica non è più una novità, essendo già entrata nelle nostre case in differenti forme ormai da molti anni. Tuttavia si prevede che nel 2023 il ricorso al suo utilizzo sarà ancora più significativo.
Grazie alla possibilità di connettere e comandare a distanza i diversi sistemi e impianti della casa, è possibile ottenere il massimo comfort in sicurezza e garantendo l’ottimizzazione delle risorse energetiche.

Benché ogni impianto possa essere reso smart anche dopo la sua realizzazione attraverso appositi dispositivi, è decisamente più lungimirante progettare sin dall’inizio la nostra casa tecnologica.
Grazie all’interconnessione tra diversi elettrodomestici è possibile immaginare diverse comodità tecnologiche, a cominciare da veri e propri scenari, come tapparelle che si alzano automaticamente all’ora prestabilita, la moka elettrica che si accende, le luci che si regolano automaticamente per consentirci un dolce risveglio, e così via.

Progettare un impianto tecnologico in ogni dettaglio garantisce la massima funzionalità di ogni oggetto connesso, compresi impianti di videosorveglianza e antintrusione.

Bonus fiscali per la casa tecnologica

Impianti domotici ed elettrodomestici per la casa tecnologica possono infatti rientrare in diversi bonus fiscali.
In caso di ristrutturazione, gli interventi di domotica possono usufruire dell’omonimo bonus, cioè di una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute. Se l’impianto domotico riguarda la termoregolazione e consente risparmi energetici può rientrare anche nell’ecobonus al 65%.
L’acquisto di grandi elettrodomestici a basso consumo energetico, se realizzato all’interno di un intervento di ristrutturazione, dà diritto all’accesso al bonus mobili ed elettrodomestici che permette una detrazione Irpef del 50%.

Novità 2023: nuovi elettrodomestici

Accanto alla domotica sono numerose le novità per la casa tecnologica 2023 che propongono nuove funzionalità per i grandi elettrodomestici. In cucina, la più interessante riguarda la sempre maggior diffusione di frigoriferi intelligenti connessi a una app e dotati di telecamere interne che monitorano la scadenza dei cibi, registrano le abitudini della famiglia e possono compilare liste della spesa.

Interessanti anche i forni a microonde dotati di cottura a vapore e i doppi forni, non a microonde, per cuocere più pietanze contemporaneamente. In alcuni modelli più avanzati, per verificare lo stato di cottura dei cibi, basta bussare due volte sullo sportello e vedere all’interno.

Tra le novità tecnologiche da segnalare anche la lavastoviglie con ciclo breve capace di lavare alla perfezione in solo un’ora e dotata di un sistema di asciugatura.

Nel 2023 saranno inoltre commercializzati diversi elettrodomestici già noti con innovazioni incrementali come i robot per aspirare, pulire e lucidare i paventi e persino un phon capace di regolare in automatico il flusso d’aria per ottenere la piega desiderata.

Enquire now

Give us a call or fill in the form below and we will contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.